Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Diva Tommei, 36 anni, è una ricercatrice e imprenditrice che da Roma, passando per Cambridge e San Diego, ha costruito un percorso che l’ha resa un riferimento nel settore… Continua a leggere →
Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Che cosa significa avere una “cultura dell’errore”? In sintesi, la risposta è: definire un modo per cercare di migliorare sempre il lavoro che si fa. A molti di noi… Continua a leggere →
Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Per gli utenti di un servizio – dalla banca alla compagnia aerea, passando per la spesa online e il fornitore della linea Adsl – non c’è momento più gratificante… Continua a leggere →
Parlare con i nostri abbonati è parte della filosofia di Good Morning Italia da sempre. Questa settimana, perciò, inauguriamo con Benedetta Arese Lucini una serie di interviste per dialogare su temi come il lavoro, l’informazione, l’innovazione e il loro approccio… Continua a leggere →
Qualche settimana fa una lettrice, neo abbonata, ci ha scritto un apprezzamento riguardo al nostro briefing, aggiungendo poi: “Non sono abitudinaria e spesso non ho il tempo (non faccio colazione…) per leggerlo la mattina”. Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è… Continua a leggere →
Qual è il senso del daily briefing di Good Morning Italia in un contesto aziendale? Abbiamo chiesto a Violante Avogadro di Vigliano, Global Communication Director di illycaffè da febbraio 2020, di raccontarci l’esperienza dei vertici dell’azienda che hanno deciso di… Continua a leggere →
Oltre a un’anima giornalistica, Good Morning Italia ha un cuore tecnologico, rappresentato da un team di sette persone, tra web designer e sviluppatori, che lavorano tra l’Italia, Londra e New Delhi. Il frutto del loro lavoro è la piattaforma digitale… Continua a leggere →
Reuters, Financial Times, Repubblica, Corriere, Washington Post, Politico, Guardian, Le Monde, Il Sole 24 Ore, New Yorker… l’elenco potrebbe continuare a lungo, ma se siete già nostri abbonati (se non lo siete ancora, potete fare una prova gratis di 30… Continua a leggere →
Questa settimana, con il nostro nuovo approfondimento, parliamo di letteratura con una bella riflessione di una scrittrice indiana, Sumana Roy, che sulle pagine della Los Angeles Review of Books, esplora gli effetti del desiderio di crearsi una propria cultura. Buona… Continua a leggere →
Anche questa settimana abbiamo preparato per voi un nuovo approfondimento gratuito e, come cerchiamo di fare sempre, proviamo a guardare avanti con questa riflessione di Marc Andreessen, uno degli informatici che negli anni ’90 creò Mosaic, il primo programma per… Continua a leggere →
Ecco per voi un nuovo contenuto extra, accessibile gratuitamente, per offrirvi anche questa settimana un approfondimento su argomenti di cultura, società e tecnologia, come quelli che trovate nel nostro briefing della domenica. Buona lettura! Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è… Continua a leggere →
A partire da questa settimana, pubblicheremo sul blog alcuni contenuti extra, accessibili gratuitamente, per offrirvi anche nel corso della settimana approfondimenti su argomenti come cultura, società e tecnologia, come quelli che trovate nel nostro briefing della domenica. Non conosci ancora… Continua a leggere →
In questi giorni molto più silenziosi del solito, dopo i libri la scorsa settimana, abbiamo raccolto un po’ di idee su cosa ascoltare e vedere per tenersi compagnia e scoprire qualcosa di nuovo. Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una… Continua a leggere →
La lettura è “un regalo, un momento fuori da qualsiasi momento”, scrive Daniel Pennac, nelle prime righe del capitolo 12 del suo saggio “Come un romanzo”. Qui abbiamo raccolto i “nostri momenti” di lettura – una ventina scelti tra scrivanie… Continua a leggere →
In questi giorni di forzata vita domestica, ognuno di noi sta probabilmente (ri)scoprendo cose che aveva sotto gli occhi, ma che, come Edgar Allan Poe raccontava, spesso non vedevamo. Magari avete riscoperto la vista dalla vostra finestra, dal balcone oppure… Continua a leggere →
© 2023 Il blog di Good Morning Italia —