Autore Redazione

Il bivio di Salvini

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Marco Cremonesi Il 2020 della Lega comincia con una data precisa: 26 gennaio. Il giorno delle elezioni in Emilia Romagna è per la Lega il più cruciale degli… Continua a leggere →

Un governo senza scelte

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Francesco Bei L’anno che si apre sarà quello della svolta, in un modo o nell’altro. Svolta o declino finale per la maggioranza nata a sorpresa in una notte… Continua a leggere →

I Balcani, remember?

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Marina Lalovic Il 2020 per i Balcani rappresenterà l’ennesimo banco di prova per l’adesione all’Unione europea. Il mancato avvio dei negoziati da parte dell’Ue per la Macedonia del… Continua a leggere →

La Spagna, senza immaginazione

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Francesco Olivo La Spagna non riesce più a immaginare il proprio futuro. La crisi catalana sembra irrisolvibile, con il massimo dell’ottimismo si può sperare che nel 2020 il… Continua a leggere →

La prova della pensione per Macron

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Anaïs Ginori Sarà un anno ad alto rischio per la Francia di Emmanuel Macron. Dopo la sfida in piazza del movimento dei gilet gialli, in parte superata, il… Continua a leggere →

Berlino rimane al centro dell’Europa

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Paolo Valentino La Germania nel 2020 sarà un Paese in piena fase di transizione politica e di probabile incertezza economica. Ma questo non le impedirà di giocare ancora… Continua a leggere →

La campagna d’Europa

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Jacopo Barigazzi Con grande scorno di Matteo Salvini che aveva promesso una spallata all’Europa (“andranno tutti a casa” era il mantra) sembra invece sempre più probabile che il… Continua a leggere →

Un decennio per investire

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Francesco Giavazzi Quello che si apre potrebbe essere un decennio caratterizzato da un’anomalia che raramente si è osservata nella storia recente: tassi di interesse straordinariamente bassi. Oggi per… Continua a leggere →

Le regole del gioco

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Alberto Mingardi Quando la Commissione europea multa Google, la reazione di Donald Trump è: dovremmo farlo noi. L’affermarsi delle grandi imprese tecnologiche, in particolare degli over-the-top come Google… Continua a leggere →

La data di scadenza del clima

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Daniele Moretti “Oggi possiamo guardare negli occhi i nostri figli e nipoti e finalmente, dopo tanti anni di discussioni e ritardi, possiamo dire loro che abbiamo unito le… Continua a leggere →

Instabilità sudamericana

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Viviana Mazza Il 2019 si chiude in Sudamerica tra l’incertezza e la speranza. I tassi di crescita oltre il 5% di inizio secolo sono ormai un retaggio del… Continua a leggere →

Il nervosismo dell’Iran

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Viviana Mazza Non si può immaginare il 2020 in Iran senza prendere in considerazione la politica americana. Nel 2018 Donald Trump ha abbandonato l’accordo sul nucleare iraniano, il… Continua a leggere →

Nuovo equilibrio mediorientale

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Giordano Stabile Il ritiro americano dal Nord-Est della Siria segna la fine di otto anni di guerra civile e apre una fase nuova nel Levante arabo, lo spazio… Continua a leggere →

L’Africa vede la crisi climatica

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Lorenzo Simoncelli L’innalzamento del livello dell’Oceano Atlantico costringe i pescatori dei villaggi costieri del Senegal ad abbandonare le proprie case. L’evaporazione del lago Ciad, uno dei pochi bacini… Continua a leggere →

L’azzardo di Vladimir Putin

Pubblichiamo uno dei testi del nostro libro “L’anno che verrà – 2020” scritto da Mattia Bernardo Bagnoli. Vladimir Putin vola alto, altissimo (forse troppo) e il 2020 servirà a capire se lo zar alla fine si brucerà le ali, novello Icaro, al… Continua a leggere →

« Articoli precedenti Articoli seguenti »

© 2023 Il blog di Good Morning Italia