Categoria briefing

Sintesi, efficacia e stimolo a informarsi: il briefing al servizio dei dipendenti

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te La sintesi non è semplice brevità ma saper estrapolare il succo delle notizie e stimolare la voglia di leggerle. È un po’ questo il senso e l’esperienza con il… Continua a leggere →

Attenzione e notizie: ci serve un filtro!

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Rievocare la fine degli anni ‘60 potrebbe sembrare in questo momento una scelta estemporanea o nostalgica, ma in quel periodo – tra settembre e ottobre 1969, per l’esattezza –… Continua a leggere →

Unire i puntini. Usa 2020 e il voto postale

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Le elezioni presidenziali negli Usa sono, a tutti gli effetti, un rito contemporaneamente globale e nazionale. Un po’, tanto per stare in una metafora legata alla cultura d’Oltreoceano, come… Continua a leggere →

Un glossario per il briefing

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Nel libro “Intervista con il potere” Oriana Fallaci scriveva: “Risponderò in stile minigonna, cioè in modo abbastanza lungo da coprire l’argomento e abbastanza breve da renderlo interessante”. Un manifesto… Continua a leggere →

“Una buona informazione richiede metodo”: intervista a Giacomo Vendrame, segretario organizzativo di Cgil Veneto

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Contesto, dialettica e autorevolezza: sono in breve le parole con cui Giacomo Vendrame, segretario organizzativo di Cgil Veneto e abbonato di lungo corso di Good Morning Italia, racconta la… Continua a leggere →

La newsletter economy

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Il New York Magazine l’ha battezzata “newsletter economy”. Il Washington Post parla invece di “mini imperi dei media”. La sostanza è che, mentre l’emergenza sanitaria determinata dal coronavirus restringeva… Continua a leggere →

Unire i puntini. Il referendum costituzionale

Da questa settimana inauguriamo una nuova rubrica: si chiama “Unire i puntini”: una volta al mese – ma, se l’attualità lo richiede, potrebbe essere un po’ più spesso – facciamo, con il nostro stile, il punto su un argomento di… Continua a leggere →

Diamoci un contesto!

Settembre è il nuovo gennaio? Una certa aria di ripresa, a dirla tutta, dalle nostre parti si sente, mentre finiamo di ripiegare gli asciugamani da spiaggia e spazzoliamo gli scarponcini da trekking (almeno fino al prossimo weekend!). Non conosci ancora… Continua a leggere →

Una cultura dell’errore

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Che cosa significa avere una “cultura dell’errore”? In sintesi, la risposta è: definire un modo per cercare di migliorare sempre il lavoro che si fa. A molti di noi… Continua a leggere →

“Il briefing è lo strumento che ogni mattina ci da un colpo d’occhio sul mondo”: intervista a Violante Avogadro di illycaffè

Qual è il senso del daily briefing di Good Morning Italia in un contesto aziendale?  Abbiamo chiesto a Violante Avogadro di Vigliano, Global Communication Director di illycaffè da febbraio 2020, di raccontarci l’esperienza dei vertici dell’azienda che hanno deciso di… Continua a leggere →

Si scrive newsletter, si legge abitudine

La seconda vita della newsletter continua e non da cenni di voler tramontare. L’ultimo Digital News Report del Reuters Institute for the Study of Journalism, appena pubblicato, dedica un capitolo a questo format informativo (scusate il gioco di parole!).  La… Continua a leggere →

Ridefinire i confini

Il lavoro da casa sembra arrivato per restare. Diverse aziende hanno annunciato l’intenzione di rendere questa modalità una possibilità stabile per i propri dipendenti, oltre l’attuale crisi sanitaria. Tra le grandi aziende in questi giorni è arrivato l’annuncio di Twitter,… Continua a leggere →

Come scegliamo le fonti

Reuters, Financial Times, Repubblica, Corriere, Washington Post, Politico, Guardian, Le Monde, Il Sole 24 Ore, New Yorker… l’elenco potrebbe continuare a lungo, ma se siete già nostri abbonati (se non lo siete ancora, potete fare una prova gratis di 30… Continua a leggere →

Sintonizziamoci

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Il lavoro di chi cura un briefing come Good Morning Italia è un lavoro di “content curation”, per dirla in gergo anglofilo. “Cura del contenuto”, se vogliamo tradurlo. “Ordinare… Continua a leggere →

Ripartire informati

Serve l’autocertificazione per andare a lavoro? Quali sono i codici Ateco delle aziende che possono riprendere la produzione? Quando potrà ricominciare l’attività della mia associazione sportiva? Come si deve regolare l’accesso agli spazi di un co-working? La fase 2 è cominciata,… Continua a leggere →

« Articoli precedenti

© 2023 Il blog di Good Morning Italia