Categoria dietro le quinte

Il product manager sta al briefing come la crema al tiramisù

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Se il nostro briefing fosse un tiramisù, dove gli strati di base sono la piattaforma tecnologica con cui produciamo e inviamo i contenuti  e quelli superiori le notizie, il… Continua a leggere →

Una cultura dell’errore

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Che cosa significa avere una “cultura dell’errore”? In sintesi, la risposta è: definire un modo per cercare di migliorare sempre il lavoro che si fa. A molti di noi… Continua a leggere →

Cosa vuol dire che “rispondiamo sempre”

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Per gli utenti di un servizio – dalla banca alla compagnia aerea, passando per la spesa online e il fornitore della linea Adsl – non c’è momento più gratificante… Continua a leggere →

Cosa hanno in comune giornalismo e software

Oltre a un’anima giornalistica, Good Morning Italia ha un cuore tecnologico, rappresentato da un team di sette persone, tra web designer e sviluppatori, che lavorano tra l’Italia, Londra e New Delhi. Il frutto del loro lavoro è la piattaforma digitale… Continua a leggere →

Come scegliamo le fonti

Reuters, Financial Times, Repubblica, Corriere, Washington Post, Politico, Guardian, Le Monde, Il Sole 24 Ore, New Yorker… l’elenco potrebbe continuare a lungo, ma se siete già nostri abbonati (se non lo siete ancora, potete fare una prova gratis di 30… Continua a leggere →

Politico Playbook, le orecchie (e la voce) di Washington

Se ogni buon scrittore, per imparare a fare il proprio lavoro – e per migliorarlo – dovrebbe leggere il più possibile, per analogia, lo stesso vale per chi come noi cura un briefing dedicato alle notizie. Nel nostro caso, la… Continua a leggere →

Sintonizziamoci

Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Il lavoro di chi cura un briefing come Good Morning Italia è un lavoro di “content curation”, per dirla in gergo anglofilo. “Cura del contenuto”, se vogliamo tradurlo. “Ordinare… Continua a leggere →

Che cosa abbiamo imparato dallo smart working

Lunedì mattina abbiamo fatto la nostra mensile “call team”, una riunione di mezz’ora in videoconferenza in cui, da redazione diffusa quale siamo, ci riuniamo, ognuno al proprio tavolo, per aggiornarci e discutere su novità e necessità tecniche ed editoriali. Nel… Continua a leggere →

Per fare un briefing ci vuole

La scorsa settimana abbiamo parlato dell’orario in cui il nostro briefing arriva nelle vostre caselle email e sull’app iOS, ma che cosa accade prima del momento in cui si preme il tasto “Invio”? Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una… Continua a leggere →

Geografia di una redazione diffusa

“Ma dov’è la redazione di Good Morning Italia?”: questa domanda ce la siamo sentita fare tante volte e la risposta più vicina alla realtà è che Good Morning Italia, in effetti, è una redazione “diffusa”. Non conosci ancora Good Morning… Continua a leggere →

© 2023 Il blog di Good Morning Italia