Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te “Confidiamo in Dio. Tutti gli altri, invece, devono fornire dati”, diceva l’ingegnere e statistico americano William Edwards Deming. I numeri hanno la capacità di fotografare, misurare e metterci in… Continua a leggere →
Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Le elezioni presidenziali negli Usa sono, a tutti gli effetti, un rito contemporaneamente globale e nazionale. Un po’, tanto per stare in una metafora legata alla cultura d’Oltreoceano, come… Continua a leggere →
Da questa settimana inauguriamo una nuova rubrica: si chiama “Unire i puntini”: una volta al mese – ma, se l’attualità lo richiede, potrebbe essere un po’ più spesso – facciamo, con il nostro stile, il punto su un argomento di… Continua a leggere →
Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è una prova gratuita per te Un proverbio africano dice: “Se vuoi andare veloce, vai solo. Se vuoi andare lontano, vai in compagnia”. La compagnia, nel caso specifico, è la comunità nera globale alla quale… Continua a leggere →
Il lavoro da casa sembra arrivato per restare. Diverse aziende hanno annunciato l’intenzione di rendere questa modalità una possibilità stabile per i propri dipendenti, oltre l’attuale crisi sanitaria. Tra le grandi aziende in questi giorni è arrivato l’annuncio di Twitter,… Continua a leggere →
Se ogni buon scrittore, per imparare a fare il proprio lavoro – e per migliorarlo – dovrebbe leggere il più possibile, per analogia, lo stesso vale per chi come noi cura un briefing dedicato alle notizie. Nel nostro caso, la… Continua a leggere →
Questa settimana, con il nostro nuovo approfondimento, parliamo di letteratura con una bella riflessione di una scrittrice indiana, Sumana Roy, che sulle pagine della Los Angeles Review of Books, esplora gli effetti del desiderio di crearsi una propria cultura. Buona… Continua a leggere →
Anche questa settimana abbiamo preparato per voi un nuovo approfondimento gratuito e, come cerchiamo di fare sempre, proviamo a guardare avanti con questa riflessione di Marc Andreessen, uno degli informatici che negli anni ’90 creò Mosaic, il primo programma per… Continua a leggere →
Ecco per voi un nuovo contenuto extra, accessibile gratuitamente, per offrirvi anche questa settimana un approfondimento su argomenti di cultura, società e tecnologia, come quelli che trovate nel nostro briefing della domenica. Buona lettura! Non conosci ancora Good Morning Italia?C’è… Continua a leggere →
A partire da questa settimana, pubblicheremo sul blog alcuni contenuti extra, accessibili gratuitamente, per offrirvi anche nel corso della settimana approfondimenti su argomenti come cultura, società e tecnologia, come quelli che trovate nel nostro briefing della domenica. Non conosci ancora… Continua a leggere →
La lettura è “un regalo, un momento fuori da qualsiasi momento”, scrive Daniel Pennac, nelle prime righe del capitolo 12 del suo saggio “Come un romanzo”. Qui abbiamo raccolto i “nostri momenti” di lettura – una ventina scelti tra scrivanie… Continua a leggere →
© 2023 Il blog di Good Morning Italia —